Tante persone si sono riunite in gruppi di auto-aiuto. Si occupano di tematiche che possono riguardare ognuno di noi. Si aiutano e si danno forza a vicenda e agiscono insieme.
Ci sono molteplici motivi che portano una persona a partecipare ad un gruppo di auto-aiuto:
I gruppi di auto-aiuto si incontrano regolarmente. Cosa si fa insieme lo decide il gruppo. In alcuni gruppi l’importante è parlare insieme. Altri si incontrano per delle attività comuni oppure si impegnano insieme per dare voce ai loro interessi.
Se entro a far parte di un gruppo di auto-aiuto, per prima cosa posso cercare di capire se mi sento a mio agio. Sono io a decidere cosa raccontare di me e a quale attività partecipare.
La cosa fondamentale in un gruppo di auto-aiuto è la fiducia reciproca. Le cose personali di cui si parla nel gruppo, all’esterno non verranno raccontate a nessuno.
I gruppi di auto-aiuto non possono sostituire l’aiuto da parte di enti medico-sociali, ma lo possono integrare molto bene.
Bensì i gruppi di auto-aiuto non vengano guidate da persone specializzate (p.e. medici o psicologi) sono pur sempre un aiuto molto importante per tante persone, perché i membri del gruppo possono sperimentare insieme nuove strade.
Selbsthilfe-Kontaktstellen sind professionelle Beratungseinrichtungen in den Landkreisen, die...
In Selbsthilfegruppen stärken Menschen sich gegenseitig, beleuchten ihre Situation aus...
Mit dem Hertie-Preis zeichnet die Stiftung jedes Jahr Aktivitäten von Selbsthilfegruppen und...